Think per DDays21: aziende e protagonisti della sala centrale

Manca poco ormai all'inizio dell'edizione 2021 dei Digital Innovation Days, in programma tra il 10 e il 13 novembre in versione phygital (fisica, con eventi a Milano, e digitale). Anche quest'anno Tixe Magazine è media partner dell'evento, e la prima pubblicazione dedicata ai DDays21 è una speciale tavola di graphic recording realizzata dallo studio di [...]

#DIDAYS21: che cosa ci aspetta, nelle parole del Ceo Nicoletti- videoclip

Ci siamo: dopo avervi annunciato la partnership di Tixe Magazine con l'edizione 2021 dei Digital Innovation Days, vogliamo che a presentarvi l'evento sia proprio il CEO, Giulio Nicoletti. Dagli eventi dei prossimi mesi, che seguiremo nella nostra road to #DIDays21, alle novità sul palco dell'evento, che si terrà in versione phygital (quindi ibrida tra fisico [...]

Notizie false, la guida per difendersi di Truffa.net

Il problema delle notizie false è oggi particolarmente sentito. Il web e i social media hanno amplificato il fenomeno, con effetti negativi a livello sociale, politico e finanziario. Secondo la recente Relazione annuale dell’Intelligence la pandemia di Covid-19 ha peggiorato la situazione, rendendo le persone ancora più soggette a subire influenze e manipolazioni. In risposta a [...]

SGame UP, perché il cambiamento va preso sul “serious”

È ormai evidente che i cambiamenti legati al COVID 19 non rappresentano una crisi momentanea ma una vera e propria trasformazione destinata a modificare definitivamente gli scenari sociali e lavorativi. In particolare, alcuni settori come i trasporti, l’intrattenimento, il turismo, la ristorazione, sono chiamati a modificare profondamente i loro modelli di business, a ripensare i [...]
FOCUS ON

Donne e indipendenza economica, arriva il corso del Museo del Risparmio

Il messaggio, allarmante e inequivocabile, è arrivato dai dati della terza edizione della ricerca annuale sul rapporto fra donne e denaro promossa dal Museo del Risparmio del gruppo Intesa Sanpaolo con EPISTEME: sono ancora troppe le donne economicamente non indipendenti. Le donne non si sentono adatte e reputano “poco femminile” o noioso occuparsi di soldi. Anche tra [...]